Tutti giù per terra – Il domani
Tutti giù per terra (1997) ITA di Davide Ferrario Un ventenne scontento e disincantato torna riluttante a Torino per vivere con il padre irascibile, colletto blu, e sua madre, quasi muta a causa di...
Tutti giù per terra (1997) ITA di Davide Ferrario Un ventenne scontento e disincantato torna riluttante a Torino per vivere con il padre irascibile, colletto blu, e sua madre, quasi muta a causa di...
Quante volte guardando i vecchi film in bianco e nero abbiamo ammirato le stelle di Hollywood rimpiangendo non averli conosciuti? Quante volte di questi attori non ricordiamo la loro età quando sono morti? E...
Recensione di un libro su Giulio Questi, scritto da Gianfranco Angelucci su Articolo21.org Chi ha amato La dolce vita lo ricorda sicuramente, perché nella festa dei nobili che Fellini aveva ambientato nel Castello dei...
A due anni di distanza dalla sua scomparsa, avvenuta il 2 novembre 2020, riproponiamo un ricordo di Gigi Proietti a firma di Gianfranco Angelucci, pubblicato su articolo21.org «Son contento di morire ma mi dispiace//...
Ecco la rassegna stampa della partecipazione di Agenda Cinema al Festival del Cinema di Venezia 2022 all’interno dello spazio dedicato alla FEDIC.
Anche noi vogliamo ricordare la scomparsa della regina Elisabetta II, ricordando che, soprattutto, negli ultimi anni è diventata improvvisamente un soggetto da film, anche se a volte in maniera indiretta. Inutile dire, infatti, che...
Il pensionante (The Lodger: A Story of the London Fog), conosciuto anche con il nome de L’inquilino, è un film muto prodotto nel 1927 e diretto da Alfred Hitchcock. È considerato dal suo autore...
Il ladro di Bagdad (The Thief of Bagdad) è un film del 1924 diretto da Raoul Walsh. L’American Film Institute lo ha inserito alla posizione numero 9 nella categoria fantasy della classifica AFI’s Top...