Film candidati all’Oscar 2022
La 94ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 27 marzo. La cerimonia verrà presentata da Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes. Ecco le opere candidate al...
La 94ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 27 marzo. La cerimonia verrà presentata da Regina Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes. Ecco le opere candidate al...
Alberto Grimaldi (1925) La sua carriera di produttore iniziò con lo spaghetti-western, prima di produrre film d’autore per registi come Leone, Fellini, Pontecorvo, Pasolini, Bernardo Bertolucci e Scorsese (per Gangs of New York è...
Kunie Tanaka (1932) Interprete di oltre 250 tra film e fiction nel corso della sua lunga carriera. Ha girato film con Nagisa Oshima, Akira Kurosawa, Kobayashi. Tra i film di Kurosawa va ricordato Sanjuro....
Isabella De Bernardi (1963) Figlia dello sceneggiatore Piero, esordì nel cinema con Verdone nella sua opera prima Un sacco bello (1980), apparirà anche in Borotalco (1982), Il bambino e il poliziotto (1989), Il marchese...
10. Gianni Nazzaro (1948) Cantante molto affermato fine anni sessanta ed inizio settanta è stato protagonista di due musicarelli prima di passare alla televisione dove ha conosciuto una momentanea popolarità. E’ stato stroncato da...
Il nostro parereEternals (2021) USA di Chloe Zhao Dopo gli eventi accaduti in Avengers: Endgame, una tragedia inaspettata obbliga gli Eterni a uscire dall’ombra e riunire le forze contro il più antico dei nemici...
Un discorso a parte bisogna farlo per Leon Gast (1936). Grande documentarista, ci ha dato il magnifico When we were Kings (1996) vincitore di un Oscar per il documentario sul mitico incontro Alì-Foreman tenutosi...
Riportiamo un articolo di Gianfranco Angelucci pubblicato su Articolo21.org Il 22 febbraio, è la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato due film...
La morte di Melvin Van Peebles, pioniere del genere, ha ricordato per un momento cos’è stata la Blaxpoitation, un movimento cinematografico degli anni 70. Il termine – fusione delle due parole inglesi black (nero)...