Ezio Bosso – Le cose che restano
Ezio Bosso – Le cose che restano (2021) ITA di Giorgio Verdelli Un documentario che ripercorre la vita e la carriera del direttore d’orchestra, compositore e pianista italiano Ezio Bosso, scomparso il 14 maggio...
Ezio Bosso – Le cose che restano (2021) ITA di Giorgio Verdelli Un documentario che ripercorre la vita e la carriera del direttore d’orchestra, compositore e pianista italiano Ezio Bosso, scomparso il 14 maggio...
Ennio (2022) ITA di Giuseppe Tornatore Giuseppe Tornatore rende omaggio a Ennio Morricone, ripercorrendo la vita e le opere del leggendario compositore: dall’esordio con Sergio Leone fino al Premio Oscar per “The Hateful Eight”....
Bella ciao (2021) ITA di Giulia Giapponesi l film racconta la nascita, il percorso, la storia e i misteri della canzone della Resistenza che riappare ovunque si combatta contro le ingiustizie, dall’Iraq al Cile,...
Lawrence (2021) ITA di Giada Diano e Elisa Polimeni Documentario incentrato su Lawrence Ferlinghetti, una delle figure di spicco della Beat Generation, scomparso nel febbraio del 2021. Il film mostra i luoghi più familiari...
Perdutamente (2021) ITA di Paolo Ruffini e Ivana De Biase La storia e l’identità di persone affette da Alzheimer e dei loro familiari, che si trovano ad affrontare un carico fisico ed emotivo enorme...
Onde radicali (2021) ITA di Gianfranco Pannone La storia di Radio Radicale, le figure di Marco Pannella e di tutte le persone che fecero di questa esperienza radiofonica un caso unico di radio veramente...
Collective (2019) ROM di Alexander Nanau Collective è un film documentario d’inchiesta del 2019 diretto da Alexander Nanau sulle circostanze attorno l’incendio del Colectiv e le sue conseguenze politiche. È stato candidato come miglior...
Spielberg (2017) USA di Susan Lacy Il documentario di Susan Lacy, prodotto dalla HBO nel 2017 e visibile su Sky, è il racconto di un regista di altissimo valore che è stato fondamentale per...
Mi chiamo Francesco Totti (2020) ITA di Alex Infascelli Il documentario sulla vita di Francesco Totti con la narrazione dello stesso calciatore e la regia di Infascelli si conclude con quella specie di lutto...
La casa è nera (1963) IRAN di Forough Farrokhzad La vita e la sofferenza dei malati di lebbra nell’ospedale di Bababaghi, in Iran vista dagli occhi della poetessa Farrokhzad morta a soli 33 anni...