Personaggi del cinema morti nel 2022
Meat Loaf pseudonimo di Marvin Lee Aday, noto anche come Michael Lee Aday (Dallas, 27 settembre 1947 – Nashville, 20 gennaio 2022) Raggiunse un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante,...
Meat Loaf pseudonimo di Marvin Lee Aday, noto anche come Michael Lee Aday (Dallas, 27 settembre 1947 – Nashville, 20 gennaio 2022) Raggiunse un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante,...
10. Robert Alan Morse (Newton, 18 maggio 1931 – Los Angeles, 20 aprile 2022) Molto noto per le sue apparizioni teatrali in musical e spettacoli di Broadway. Assai impegnato anche sul piccolo schermo, ha...
Ezio Frigerio (Erba, 16 luglio 1930 – Lecco, 2 febbraio 2022) Tra i giganti della scenografia italiana. La sua attività inizia al Piccolo Teatro di Milano, quando Giorgio Strehler gli affida il disegno dei...
Roberto Nobile (Verona, 11 novembre 1947 – Roma, 30 luglio 2022) Veronese di nascita ma ragusano d’origine e romano di adozione, è stato attivo per quasi quarant’anni nel cinema e nella televisione. Nel corso...
Kirstie Alley (Wichita, 12 gennaio 1951 – Tampa, 5 dicembre 2022) Il divorzio dal primo marito la getta in una profonda crisi, nella quale diventa dipendente dalla cocaina. Dopo essersi disintossicata, verso la fine...
7. Marina Marfoglia (Roma, 15 maggio 1946 – Roma, 19 giugno 2022) Ragazza-copertina e modella, recitò fra il 1965 e i primi anni ottanta, alternando la carriera di attrice con quella di cantante e...
Recensione di un libro su Giulio Questi, scritto da Gianfranco Angelucci su Articolo21.org Chi ha amato La dolce vita lo ricorda sicuramente, perché nella festa dei nobili che Fellini aveva ambientato nel Castello dei...
A due anni di distanza dalla sua scomparsa, avvenuta il 2 novembre 2020, riproponiamo un ricordo di Gigi Proietti a firma di Gianfranco Angelucci, pubblicato su articolo21.org «Son contento di morire ma mi dispiace//...
Groucho Marx nacque il 2 Ottobre 1890 a New York. I “Marx Brothers” iniziarono a diventare famosi nel 1914, grazie alle battute umoristiche di Groucho che, durante gli spettacoli di vaudeville, conquistavano la folla....
Alberto Grimaldi (1925) La sua carriera di produttore iniziò con lo spaghetti-western, prima di produrre film d’autore per registi come Leone, Fellini, Pontecorvo, Pasolini, Bernardo Bertolucci e Scorsese (per Gangs of New York è...